Logo Lago di Garda Camping
Logo Lago di Garda Camping
IT

Trekking

Vivi il Lago di Garda all'aria aperta

Sport e Tempo libero
TrekkingVivi il Lago di Garda all'aria aperta

Trekking sul lago di Garda: muoversi a piedi in natura

La conformazione del lago di Garda e dell'ambiente che lo circonda fa sì che oltre a essere una meta molto gettonata da famiglie e amanti della vita da spiaggia, questa zona sia l'ideale anche per gli amanti dello sport in natura. I trekking sul lago di Garda sono tantissimi anche grazie alle numerose montagne che si innalzano nelle aree limitrofe, come la grande catena del Monte Baldo o il Monte Pizzocolo, ad esempio.

I numerosi sentieri panoramici sul lago di Garda regalano nuovi punti di vista e panorami da lasciare senza fiato, facendoti gustare la magnificenza del lago in quasi tutta la sua estensione.

Se sei un amante delle camminate e della pace che si può trovare in natura, sul lago di Garda, i trekking che troverai, ti lasceranno senza parole, da quelli più turistici a quelli meno conosciuti, regalandoti emozioni in ogni istante.

Escursioni a piedi sul Lago di Garda: una fitta rete di sentieri

Sul lago di Garda, passeggiate e trekking sono alla base delle tante cose che si possono fare e vedere qui, partendo dalle più rilassanti passeggiate in riva al lago e finendo a toccare vette oltre i 2000 metri di altitudine. Se verrai in vacanza qui, avrai l'imbarazzo della scelta sulle tante escursioni che si possono fare, ma se stai organizzando un fine settimana per staccare la spina, ti lasciamo i consigli per fare dei trekking se passi 3 giorni sul lago di Garda. Ovviamente questa è una piccola selezione che abbiamo fatto per te in quest'ottica, ma prendi nota, perché meritano davvero.

Il sentiero Busatte-Tempesta è uno dei più originali; si tratta di un percorso a picco sul lago, realizzato in passerelle e scale di ferro, che regala emozioni uniche. Questo è sicuramente uno dei percorsi a piedi sul lago di Garda da fare almeno una volta nella vita e, come difficoltà, è adatto praticamente a tutti.

Un altro sentiero facile ed estremamente suggestivo è quello che porta a Punta Larici, per affacciarsi, una volta arrivati in cima, su un balcone naturale a picco sul lago. Si tratta di un piacevole trekking per la famiglia sul lago di Garda, in quanto non presenta particolari difficoltà e la vista è davvero spettacolare.

La terza escursione che ti vogliamo suggerire, soprattutto se ami guadagnarti la "vetta", nonostante sia in un'altra vallata, è sicuramente il sentiero della speranza, che porta al Santuario della Madonna della Corona. Unico nel suo genere, un gioiello incastonato nella roccia che ogni anno accoglie migliaia di camminatori e pellegrini.

Questi sono tre suggerimenti tra le moltissime opportunità che hai se decidi di passare un weekend di trekking sul lago di Garda.

Oltre ai consigli che ti abbiamo dato, se non vuoi o non puoi camminare molto per raggiungere le quote più alte, puoi approfittare delle funivie che ti portano sulle cime del Monte Baldo, per esempio, e goderti delle piacevoli camminate con vista panoramica.

Scegli ora il camping più adatto alle tue vacanze trekking sul lago di Garda.

Le nostre proposte e consigli sui trekking da fare sul lago di Garda continuano sul nostro portale, scoprile tutte! 

Scopri i migliori Trekking sul Lago di Garda

Scopri i migliori Trekking
sul Lago di Garda

Just Lake a Dream!
Logo Lago di Garda Camping
Just Lake a Dream!
Iscrivi alla nostra
Newsletter
Prova la nostra Bacheca Viaggi!Salva i tuoi preferiti e consultali quando vuoi.
Iscrivi alla nostra
Newsletter
Prova la nostra Bacheca Viaggi!Salva i tuoi preferiti e consultali quando vuoi.
© 2025 LagodiGardaCamping S.r.l - 

Cookie

 - 

Privacy

 - Cap. sociale 20.000 - REA VR: 389497
Italiano (IT)
© 2025 LagodiGardaCamping S.r.l - 

Cookie

 - 

Privacy

 - Cap. sociale 20.000 - REA VR: 389497
Italiano (IT)