


Fuochi d'artificio sul lago di Garda: spettacoli sull'acqua
Il Lago di Garda è il luogo ideale per ammirare fuochi d'artificio mozzafiato. Nel periodo estivo il lago si trasforma in un palcoscenico perfetto; riflessi nell'acqua del lago, i fuochi d'artificio acquistano un'atmosfera magica.
Non perdere l'occasione di vedere questo evento iconico dell'estate, scegliendo di affittare una barca per godere dello spettacolo pirotecnico direttamente dal lago o sdraiandoti su una delle belle spiagge in attesa dell'inizio dei fuochi. Grande o piccolo tu sia, non c'è età per apprezzare la bellezza dei fuochi d'artificio sul Lago di Garda.
Fuochi d'artificio a capodanno sul lago di Garda
Sebbene sia uno spettacolo principalmente estivo, grazie ai tanti eventi e alle manifestazioni che si tengono nei paesi delle rive gardesane, anche l'ultimo dell'anno diventa l'occasione perfetta per fermarsi a guardare gli spettacoli pirotecnici che si specchiano nel lago, lasciandoti letteralmente a bocca aperta: i fuochi d'artificio sul lago di notte sono unici.
Di seguito il calendario dei fuochi d'artificio a capodanno sul lago di Garda:
- Sirmione (29 dicembre)
- Salò
- Bardolino
- Peschiera del Garda
- Garda
- Malcesine
- Riva del Garda
- Desenzano del Garda
Queste sono le principali località per vedere i fuochi d'artificio sul lago di Garda a capodanno, per brindare al nuovo anno in un contesto unico!
D'estate, come già detto, sono molte di più le occasioni per gustarsi questi spettacoli colorati nel cielo e riflessi nel lago, come ad esempio i fuochi d'artificio a ferragosto sul lago di Garda, magari dopo una bella giornata passata in barca a rilassarsi.
Di seguito il calendario degli spettacoli pirotecnici sul lago di Garda d'estate:
FUOCHI D’ARTIFICIO GIUGNO
- Salò (Salò in musica)
- Limone sul Garda
- Castelnuovo del Garda (Notte bianca a Gardaland)
- Bardolino
FUOCHI D’ARTIFICIO LUGLIO
- Valeggio sul Mincio
- Salò (Salò in musica)
- Limone sul Garda
- Malcesine (Festa di S. Anna)
- Caprino Veronese (Antica Sagra di Santa Cristina)
- Calmasino (Festa di Sant’Anna)
FUOCHI D’ARTIFICIO AGOSTO
- Salò (Salò in musica)
- Cassone di Malcesine (Festa dei ciclamini)
- Colà di Lazise (Antica Sagra della Madonna della Neve)
- Torri del Benaco (Regata finale Bandiera del Lago)
- Pescantina (Sagra di San Lorenzo)
- Ponti sul Mincio (Sagra di San Gaetano)
- Toscolano Maderno
- Limone sul Garda (Yellow Night)
- Garda (Palio delle Contrade)
- Peschiera del Garda (Palio delle Mura)
- Padenghe sul Garda (Padenghe Medievale)
- Salò (Grande Spettacolo Pirotecnico)
- Brenzone sul Garda (Porto in Festa)
- Assenza di Brenzone
- Malcesine Lungolago
FUOCHI D’ARTIFICIO SETTEMBRE
- Salò (Salò in musica)
- Desenzano del Garda (Notte Bianca)
- Malcesine (Campagnola in Festa)
- Riva del Garda
- Pieve di Tremosine sul Garda
- Cisano di Bardolino (Sagra dei Osei)
N.B. le date delle manifestazioni sul lago di Garda in cui sono previsti dei fuochi d’artificio non sono ancora definitive e potrebbero essere soggette a riconferma o cancellazione, vicino alla data, per circostanze non prevedibili o causa maltempo. Ti consigliamo di controllare sempre prima di metterti in viaggio.
Questo è il calendario dei migliori fuochi d'artificio del lago di Garda durante tutto l'arco dell'anno. Come consigliato sopra, è bene verificare a ridosso del periodo presso gli uffici del turismo, sui siti dei singoli comuni o degli organizzatori, perché alcune date o programmi potrebbero subire delle modifiche. In ogni caso troverai delle valide alternative per godere dei tantissimi spettacoli e feste tradizionali sul lago Garda!